Contatti : 346.9475377 (Roma) | 0967.86620 (Guardavalle M.)

Istruzioni maschera di Delaire

La Maschera di Delaire è un dispositivo ortopedico che viene utilizzato nel trattamento delle Terze Classi Scheletriche da deficit del mascellare superiore, ossia quando il piccolo paziente chiude con i denti inferiori in avanti rispetto a superiori. La Maschera, grazie all’uso di alcuni elastici, applica una forza ortopedica sul mascellare superiore trazionandolo in avanti.

Per funzionare al meglio:

  • la maschera di Delaire deve essere portata tutti i giorni per almeno 14 ore (generalmente tutta la notte e qualche ora nel pomeriggio a casa);

  • è necessario essere costanti nell’indossare la maschera: ogni giorno in cui ti dimentichi di metterla annulla l’effetto positivo dei tre giorni precedenti in cui l’hai portata;

  • segui le istruzioni per agganciare gli elastici all’apparecchio cementato in bocca come consigliato in studio: gli elastici devono essere sostituiti ogni giorno;

  • Richiedi in studio nuovi elastici quando stai per finirli;

  • Se si dovesse staccare anche parzialmente l’apparecchio, SOSPENDI l’utilizzo della maschera e contatta lo studio per fissare un appuntamento;

  • Nei primi giorni è possibile avere una sensazione di tensione a causa della forza esercitata dagli elastici che tende a svanire dopo poco tempo dall’applicazione;

  • In alcuni individui la pressione che la maschera esercita sul mento può provocare degli arrossamenti eccessivi di questa zona che possono diminuire applicando dei tessuti morbidi tipo panno degli occhiali, dischetti struccanti, cuscinetti plantari in gel ed utilizzando una crema a base di ossido di zinco;

  • In caso di escoriazioni o lesioni a livello gengivale sospendere l’uso e contattare lo studio;

  • La maschera di Delaire non deve essere mai portata durante l’attività sportiva

  • E’ importante portare la maschera di Delaire ad ogni controllo.

Contattaci subito nel caso in cui tu non riesca a portare la maschera, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.