La trazione extra-orale (Apparecchio di Kloehn, “baffetto”) è un dispositivo ortodontico-ortopedico che viene utilizzato nella correzione delle Seconde Classi ossia quando i denti superiori sono molto in avanti rispetto a quelli inferiori.
Agisce rallentando la crescita del mascellare superiore favorendo un riequilibrio occlusale con la mandibola e può spostare i denti su cui è ancorata posteriormente.
INDICAZIONI:
-
la trazione extra-orale deve essere portata tutti i giorni per almeno 14 ore (tutta la notte e a casa nel pomeriggio): ogni ora in più rende più efficace e più breve la terapia
-
è necessario essere costanti nel portare la trazione extra-orale: ogni giorno in cui ti dimentichi di metterla annulla l’effetto positivo dei tre giorni precedenti in cui l’hai portata
-
la trazione extra-orale è costituita da 2 archi: quello interno va inserito nei tubi più larghi delle bande dei molari superiori, mentre quello esterno va connesso al collo (TEO cervicale) o alla testa (TEO alta) tramite una fascia fornita di una striscia elastica con dei fori
-
Inserire per prima cosa, la trazione extra-orale in bocca e poi attaccarla alla fascia elastica reggendo con le dita la parte anteriore per evitare che fiondi via
-
Per rimuovere la trazione extra-orale assicurati di sganciare prima la fascia elastica, reggendo la parte anteriore dell’apparecchio con le dita e poi rimuovere l’arco interno
-
se l’apparecchio o le bande sulle quali si inserisce l’arco interno si dovessero staccare, anche solo parzialmente, sospendi l’utilizzo della trazione extra-orale e contatta lo studio per fissare un appuntamento
-
la forza esercitata dalla trazione può provocare una sensazione di tensione che tende a svanire dopo poco tempo dall’applicazione
-
non indossare la trazione extra-orale durante l’attività sportiva
-
la trazione extra-orale deve essere portata ad ogni controllo.
Contattaci subito nel caso in cui tu non riesca a portare la trazione extra-orale, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.