Contatti : 346.9475377 (Roma) | 0967.86620 (Guardavalle M.)

Igiene e profilassi

Si intende con igiene e profilassi tutte quelle manovre, domiciliari e professionali, che hanno come scopo la rimozione dei fattori in grado di determinare l’infiammazione gengivale e la carie.
Tali fattori sono rappresentati primariamente dalla
 placca batterica e dal tartaro
La placca è un agglomerato di batteri organizzati che si depositano in continuazione su tutte le superfici dentarie e delle mucose delle guance e della lingua.
Se la placca dentale non viene adeguatamente eliminata attraverso le manovre di igiene orale, del giro di poche ore o al massimo qualche giorno, si calcifica dando luogo alla formazione di depositi di tartaro.
Il tartaro e la placca a seconda della loro posizione rispetto alla gengiva si distinguono in sopra e sottogengivali. La placca che permane sulla superficie dei denti, trasforma gli zuccheri in acidi, determinando una progressiva demineralizzazione del dente, fino alla distruzione del dente stesso: la carie. Mentre la placca e il tartaro depositato in corrispondenza o al di sotto del solco gengivale, grazie alle tossine prodotte dai batteri , provoca l’infiammazione delle gengive: gengivite.
La gengivite, reversibile se trattata adeguatamente, si trasforma invece in
 parodontite se viene trascurata, ovvero la cosiddetta piorrea” che provoca una graduale distruzione dei tessuti di sostegno del dente in modo irreversibile. Per tali motivi la parodontite risulta oggi la prima causa di perdita dei denti nel mondo Occidentale. 
Risulta ora maggiormente comprensibile l’importanza di una corretta igiene domiciliare e di periodiche sedute di igiene professionale dal dentista o dall’igienista dentale.